Ricetta. Gnocchi di albicocca
I primi gnocchi di prugne e albicocche a base di patate, cagliata o pasta choux si trovano nei libri di cucina locali della metà del XIX secolo.
Gli gnocchi di albicocche sono un dolce tradizionale della cucina boemo-austriaca, per il quale le albicocche vengono avvolte in patate, cagliata o pasta choux, formate in piccoli gnocchi e cotte in acqua bollente. Gli gnocchi vengono rotolati nel pangrattato e serviti cosparsi di zucchero a velo. Gli gnocchi di albicocche sono adatti sia come secondo piatto dolce che come dessert.


Ingredienti e preparazione
Per 4 persone sono necessari i seguenti ingredienti:
- 250 dag di formaggio cagliato
- 2 cucchiai di semolino
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 uovo, sale
- un po' di burro,
- 8-10 albicocche
Gli gnocchi di albicocche si preparano così:
Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare in un luogo fresco. Formare i canederli e farli bollire in acqua salata per circa 10 minuti, scolarli e passarli nel pangrattato tostato con zucchero e cannella o arrotolarli.